Oggi TV 4 APRILE 2025

Torna il Gruppo d’Archi Veneto per i consueti appuntamenti quaresimali

quando09/04/2025
orario9-10-11 aprile alle 20.45
doveTarzo, Conegliano, Treviso

P04/04/2025

Per l’8° anno l’Orchestra Gruppo d’Archi Veneto ripropone la produzione di Quaresima, incentrata su uno dei massimi capolavori della storia della musica : il celeberrimo Requiem di Mozart, per la cui interpretazione l’Ensemble sarà affiancato da una compagine di tutto rispetto quale l’Insieme Vocale Città di Conegliano, diretto da Laura Fabbro, e da quattro affermati solisti quali il soprano Laura De Silva, il contralto Eugenia Zuin, il tenore Matteo Bragagnolo e il basso Maurizio Franceschetti. Guidato come sempre dalla sicura bacchetta di Maffeo Scarpis, l’Ensemble si presenterà in anteprima presso l’Auditorium della Banca Prealpi SanBiagio a Tarzo (mercoledì 9 aprile, h.20.45), seguita il giorno dopo dalla replica nella Chiesa dei SS.Martino e Rosa di Conegliano (giovedì 10, h.20.45), per approdare infine alla consueta main performance del venerdì ante- domenica delle Palme nel Monumentale Tempio di S.Nicolò a Treviso (venerdì 11, h.20.45), alla presenza del Ministro Nordio (da sempre socio sostenitore dell’orchestra), che condurrà la serata. Poiché l’intento della fondatrice e direttrice artistica dell’Ensemble è quello di connotare questa serie di concerti come una “meditazione in musica” nel tempo di Quaresima, l’esecuzione sarà preceduta dalla lettura del testamento spirituale di Sammy Basso (cui ha fatto riferimento anche il Presidente della Repubblica nel discorso di fine-anno), testo assai intenso e quanto mai attuale, affidato alle voci di Mariateresa Dalla Vedova e di Francesco Santin (Teatro Orazero). Saranno presenti i genitori di Sammy.

Fondato da Fiorella Foti, che si fa carico fin dall’inizio anche della direzione artistica, e giunto al ragguardevole traguardo di ventidue anni di attività, il Gruppo d’Archi Veneto si è imposto in questi anni grazie ad un lavoro serio e responsabile, che lo fa apprezzare in tutte le circostanze in cui si esibisce, sia in veste cameristica che sinfonica. Si tratta di un Ensemble ormai consolidato, nel cui pedigree figurano quasi duecento concerti, a fianco di famosi solisti (come Leonora Armellini, Giuliano Carmignola, Giovanni Andrea Zanon, Pier Luigi Corona, Gemma Bertagnolli, Enrico Bronzi….) e di varie formazioni corali, oltre a tre tournées in Grecia e a concerti in Svizzera e in Austria.

Supportato da vari anni nella sua attività dal generoso intervento della BCC Prealpi SanBiagio, con la sua collaterale associazione ETS “NoixNoi”, e dal più recente sponsor Mulini Mandelli, vanta con orgoglio di essere stato prescelto per tenere il concerto dei Ministri della Giustizia del G7, riuniti lo scorso 9 maggio a Venezia. A seguito di convenzione, sottoscritta per la comune volontà di riscoperta e di valorizzazione della musica sacra, l’Orchestra è uno dei pochi Ensembles italiani ed europei a fregiarsi del titolo di “Complesso in Residence” : dal 2018 infatti opera in stretta unità d’intenti con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Giovanni Paolo I”, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto. I tre eventi quaresimali – organizzati a Tarzo dall’Associazione “NoixNoi” (con l’introduzione del Presidente Salvador), a Conegliano dal Coro Insieme Vocale Città di Conegliano e a Treviso dal Gruppo d’Archi Veneto, in collaborazione con la sez.A.N.A. di Vittorio Veneto, con il Comune di Conegliano e con l’I.S.S.R. Giovanni Paolo I° – saranno ad ingresso gratuito . Per Treviso si richiede un’offerta libera e responsabile, che sarà interamente devoluta all’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, a favore della ricerca sulle malattie rare.
03/04/2025


 
Go to Top