IL GAZZETTINO DI TREVISO – 7 APRILE 2025


Musica della Quaresima con il Gruppo d’Archi nel Requiem di Mozart

LA RASSEGNA

Per l’8° anno l’Orchestra Gruppo d’Archi Veneto ripropone la produzione di Quaresima, incentrata su uno dei massimi capolavori della storia della musica: il celeberrimo Requiem di Mozart, per la cui interpretazione l’Ensemble sarà affiancato dall’Insieme Vocale Città di Conegliano, diretto da Laura Fabbro, e da quattro solisti quali il soprano Laura De Silva, il contralto Eugenia Zuin, il tenore Matteo Bragagnolo e il basso Maurizio Franceschetti. Guidato come sempre dalla bacchetta di Maffeo Scarpis, l’Ensemble si presenterà mercoledì 9 aprile alle 20.45 in anteprima all’Auditorium della Banca Prealpi SanBiagio a Tarzo, seguita il giorno dopo, sempre alle 20.45, dalla replica nella Chiesa dei SS. Martino e Rosa di Conegliano. Gran finale venerdì, poco prima delle Domenica delle Palme nel Monumentale Tempio di S.Nicolò a Treviso (venerdì 11, 20.45), alla presenza del ministro Nordio (da sempre socio sostenitore dell’orchestra), che condurrà la serata.

IL PROGETTO

Obiettivo di Fiorella Foti, fondatrice e direttrice artistica dell’Ensemble, è di connotare questa serie di concerti come una «meditazione in musica» nel tempo di Quaresima. L’esecuzione sarà preceduta dalla lettura del testamento spirituale di Sammy Basso affidato alle voci di Mariateresa Dalla Vedova e di Francesco Santin (Teatro Orazero). Saranno presenti i genitori di Sammy.

Fondato da Fiorella Foti, che si fa carico fin dall’inizio anche della direzione artistica, e giunto al ragguardevole traguardo di 22 anni di attività, il Gruppo d’Archi Veneto si è imposto in questi anni in tutte le circostanze in cui si esibisce, sia in veste cameristica che sinfonica. Si tratta di un Ensemble ormai consolidato, nel cui pedigree figurano quasi duecento concerti, a fianco di famosi solisti (come Leonora Armellini, Giuliano Carmignola, Giovanni Andrea Zanon) e di varie formazioni corali, oltre a tre tournée in Grecia e a concerti in Svizzera e in Austria.

 


 
Go to Top